|
|
Prodotti tipici delle Cinque
Terre e Deiva Marina |
|
|
Per quanto l’elenco dei prodotti
tipici della zona non sia
particolarmente vasto, la qualità
risulta comunque essere molto
elevata. In particolare, vino e
acciughe, che rappresentano le
produzioni più interessanti,
raggiungono livelli di alto pregio.
Nelle
Cinque Terre, vite e olivo sono
stati portati dagli abitanti della
Val di Vara giunti dall’entroterra
alla ricerca di climi più adatti
alla coltivazione.
La vite, posta a ridosso del mare,
ha trovato terreno fertile e, il
risultato è stato un vino ricco di
profumo e di sapore.
Gli abitanti del luogo, poi, da
sempre abili marinai e vignaioli,
hanno saputo valorizzare
sapientemente un pesce da sempre
conosciuto come molto povero,
l’acciuga, trasformandolo in un
prodotto davvero eccellente mediante
l’antica pratica della salatura.
Inoltre, soprattutto a
Monterosso, esisteva
un’importante tradizione legata al
limoncino; oggi, però, sopravvivono
soltanto pochi alberi con la
conseguente diminuzione della
produzione.
Senza dubbio i prodotti più noti di
queste zone sono le acciughe di
Monterosso, il vino Cinque Terre
DOC, lo Sciacchetrà DOC e il Pesto
ligure. |

 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|