|
|
Le Cinque Terre: Monterosso |
|
|
Da tempo accessibile da
Levanto per
la strada carrozzable è senza dubbio
la più frequentata, come località di
soggiorno, delle
Cinque Terre. Dal
Convento dei Cappuccini e ancor piu
in alto dall 'antlco Castello dei
Fieschi, ora cimitero, lo sguardo
abbraccia in una magnifica
panoramica un grande tratto di
litorale: da un lato la scoscesa
Punta Mesco, dominata dalle rovine
dell'Abbazia dl S. Antonio,
dall'altro la ripida costa ammantata
di viti con
Vernazza,
Corniglia e
Manarola fino a capo di Monte Nero.
Da
Monterosso si arriva, con una
piacevole camminata, alla Madonna di
Soviore, il più antico Santuario
della
Liguria. Si fa risalire all' XI secolo quando, secondo la
tradizione, genti scampate alle
invasioni longobarde di Rotari
trovarono rifugio in quei luoghi e
avrebbero in seguito fondato
Monterosso. Di particolare interesse
naturalistico sono due piccoli
boschi di sugheri di origine
naturale (per individuarli chiedere
del Colle Maddalena e della Costa
Lapau) . Al ricchissimo sottobosco
di specie mediterranea si mescolano
elementi dl origine centro europea e
atlantica.
I nostri appartamenti e il nostro
residence, collocati a
Deiva Marina,
sono in una posizione privilegiata
per chi vuole andare a visitare le
Cinque Terre e in special modo Monterosso. Infatti dai nostri
appartamenti o dal nostro residence
in soli 10 minuti di treno è
possibile raggiungere Monterosso (il
primo borgo delle
Cinque Terre
andando da ponente verso levante) e
per i turisti amanti del trekking è
possibile anche raggiungerlo
attraverso i sentieri della nostra riviea.
Inoltre sia negli "Appartamenti
Vacanza in Piazzetta" che al
"Residence Kriss" sarà possibile
trovare materiale informativo sulle
Cinque Terre e su tutti i suoi
borghi, tra cui orari dei treni,
percorsi trekking, descrizione del
territorio e dei prodotti tipici. |

 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|