|
|
Portofino |
|
|
Simbolo di questo lembo di costa è
il Promontorio di Portofino, uno dei
parchi più famosi d'Italia.
Passeggiando per i suoi sentieri ci
si inoltra in uno scrigno con tante
pietre preziose.
L'Area Marina Protetta si sviluppa
attorno al Promontorio di Portofino
e interessa tre comuni: Camogli,
città dei "Mille Bianchi Velieri"
dalla lunga tradizione marinaresca,
Portofino, borgo meta esclusiva e
prestigiosa, e Santa Margherita
Ligure, sofisticata cittadina
impreziosita da suggestioni
paesaggistiche. L'Area Marina é
divisa nelle tre zone A, B e C. La
zona A é limitata all'insenatura
denominata Cala Dell'Oro ed é
riserva integrale. La zona B é
compresa tra la Punta del Faro di
Portofino e Punta Chiappa con
scogliere sommerse di notevolissimo
valore naturalistico in cui si
possono ammirare vari tipi di
gorgonie, corallo rosso e numerose
specie di pesci tra cui la cernia.
Le due zone C si estendono ai lati
del promontorio dove sono presenti
praterie di posidonia ricche di vita
animale. |

 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|