|
|
Portovenere |
|
|
Portovenere è una delle località
balneari italiane più note. I Romani
già conoscevano questo borgo che
deve il suo nome alla presenza di un
tempio dedicato alla dea della
bellezza. All’interno del borgo non
esistono strade trasversali, solo
alcuni sottoportici denominati
“capitoli”, che, con ripide
scalette, collegano la strada al
porto o alla spiaggia. Proprio
sull’estrema punta occidentale del
paese è posta la Chiesa di S.
Pietro; si tratta di una costruzione
romanico-gotica di tipo ligure
edificata sui resti dell’antico
tempio di Venere. Da qui si può
godere uno splendido panorama, dalla
loggetta romanica si può osservare
il primo tratto di costa verso le
Cinque Terre, mentre
dall’ingresso si dominano il golfo e
l’isola di fronte. |

 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|